This post is also available in: English
Quando la popolazione degli indios Guaranì vide per la prima volta questo ciuffo dalle foglie appuntite e semi-rigide che uscivano dal terreno ed esclamarono: “Nana”, non avevano la più pallida idea che avrebbero dato il nome a uno dei frutti che è ritenuto dalla maggior parte della gente, miracoloso, quello che fa dimagrire. “Nana” arrivò poi sulle tavole portoghesi e i ricchi dell’epoca decisero che dovesse essere chiamata “Ananaz”. Infine in Italia dove oggi questo frutto è noto a tutti con il nome di “Ananas”.
Ovviamente, se fosse veramente come dice molta gente, ovvero che l’ananas fa dimagrire, sarebbe il frutto più comprato da modelle, o aspiranti modelle che dopo qualche dolce di troppo, hanno messo su qualche chiletto. Effettivamente se ci pensano bene, anche a chi leggendo questo articolo non si è sentito tirato in causa, sarà capitato qualche volta di collegare l’ananas alla dieta. Ma l’ananas fa veramente dimagrire?


La pianta dell’ananas è sempreverde con foglie appuntite verdi che sfumano nel grigio. Queste sono poi riunite in grandi rosette. Il frutto che siamo abituati a mangiare, non è altro che un’infiorescenza che si sviluppa dal centro di questa rosetta composta da fiori blu a tre petali. L’ananas è costituito esternamente da una sorta di “corazza” fatta da tante placche esagonali che, quando il frutto è pronto per essere gustato, sono di colore arancio che sfuma verso il giallo (quando le placche sono verdastre non sono ancora mature).
Al’interno il frutto è di color giallo e ha un cuore più fibroso ricco di bromelina, sostanza antiinfiammatoria.
Le foglie dell’ananas son così dure che da esse si ricava una fibra per produrre corde e tessuti.
Ma che tipi di ananas ci sono?

Detto ciò possiamo dire che l’ananas quindi non fa dimagrire, ma accompagnata dall’attività fisica e ad un salutare stile di vita, è un valido aiuto al benessere di tutto il nostro corpo. Qui di seguito ecco solo alcuni dei benefici dell’ananas: